“Il gioco è il lavoro dell’infanzia” – Jean Piaget
Lo strumento principale del mio lavoro è il gioco, attraverso cui sostengo il bambino nello sviluppo armonico di tutte le aree di sviluppo.
Sono la Dottoressa Maria Giustino.
Sono laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università degli studi di Milano. Subito dopo la laurea, ho lavorato come terapista domiciliare per bambini con disturbo dello spettro autistico. Dopodiché, ho deciso di intraprendere il corso di laurea magistrale in Scienze cognitive e processi decisionali (Applied Cognitive Neuroscience) presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2023 ho studiato per 6 mesi presso la facoltà di psicologia e neuroscienze di Maastricht (Paesi Bassi) grazie al programma Erasmus studio. Attualmente lavoro come TNPEE presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC).
Come TNPEE svolgo attività di abilitazione, riabilitazione e di prevenzione rivolte alle disabilità in età evolutiva, nella fascia di età 0 – 18 anni.
Lo strumento principale del mio lavoro è il gioco, attraverso cui sostengo il bambino nello sviluppo armonico di tutte le aree di sviluppo: area motoria-sensoriale, area cognitiva e neuropsicologica, area del comportamento e della relazione, area comunicativo-linguistica, area delle funzioni psicomotorie e, infine, area del gioco.