Mi sono laureata nel 2021 presso l’università degli Studi di Milano, con una tesi dal titolo “Le funzioni dell’ecolalia nell’autismo: revisione della letteratura scientifica”. Il lavoro di tesi mi ha aiutata a fare mio uno sguardo che vede le potenzialità nelle caratteristiche specifiche di ogni bambino e bambina e ne fa il punto di partenza per il massimo sviluppo delle capacità della persona.
Dopo la laurea ho concentrato il mio studio e la mia attività lavorativa sull’età evolutiva, approfondendo in particolar modo i disturbi del neurosviluppo (disturbo dello spettro autistico, disturbi primari di linguaggio, disturbi dell’apprendimento). Attualmente sono iscritta al Master di I livello in Comunicazione Aumentativa Alternativa presso l’università Cattolica di Milano.
Il mio interesse è da sempre rivolto al linguaggio verbale e al suo sviluppo. Negli ultimi anni mi sono appassionata più in generale alla comunicazione, come mezzo fondamentale di partecipazione e di espressione di sé; il mio intervento è rivolto proprio al miglioramento della comunicazione, che essa sia orale, scritta, verbale o non verbale.
Mi occupo di valutazione e trattamento del linguaggio, degli apprendimenti e della comunicazione di bambini e bambine, collaborando con le famiglie, con i colleghi e le colleghe e, quando utile e possibile, con le scuole.
Lavoro anche al centro Ieled di Milano, dove ho trovato un gruppo di professionisti e professioniste aperti al confronto e alla collaborazione, un ambiente ottimale per fornire la miglior presa in carico possibile a chi chiede il nostro aiuto.